Chiarimenti sulla presa di servizio
Chiarimenti sulla presa di servizio Il 1°settembre ci sarà la presa di servizio per il personale della scuola che sarà obbligatoria per i lavoratori che iniziano un nuovo rapporto di
Chiarimenti sulla presa di servizio Il 1°settembre ci sarà la presa di servizio per il personale della scuola che sarà obbligatoria per i lavoratori che iniziano un nuovo rapporto di
SCADENZA CARTA DOCENTE La carta del docente, conosciuta anche col nome bonus 500 euro per la formazione, andrà in scadenza il prossimo 31 agosto 2023. Le disponibilità annuali scadono ogni
DOCENTI IMMESSI IN RUOLO Tutti i docenti che sono stati immessi in ruolo per l'a. s. 2023/24, da Gae, Concorso ordinario o straordinario, GPS sostegno dovranno svolgere l’anno di prova
Supplenze annuali 2023/24 PERSONALE DOCENTE Da oggi, 21 agosto, tenere sotto controllo i SITI ISTITUZIONALI DEGLI AT PROVINCIALI. ❗️I docenti interessati ad una supplenza annuale al 31 agosto o al
Firmato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che definisce i nuovi percorsi di formazione iniziale degli insegnanti della Scuola secondaria di I e II grado. Il percorso formativo
150 preferenze: probabile partenza dopo il 15 luglio I docenti che desiderano partecipare al processo di attribuzione delle supplenze possono presentare la domanda per le 150 preferenze. Questo significa che
REQUISITI Il Concorso Straordinario ter 2023 è riservato agli aspiranti docenti che abbiano maturato almeno 3 anni di servizio negli ultimi 5 anni, di cui almeno uno specifico nella classe di concorso
Il MUR ha pubblicato l’atteso decreto per il TFA sostegno VIII CICLO. Le date di svolgimento dei test preselettivi sono fissate, per tutti gli indirizzi della specializzazione per il sostegno,
“Puntiamo a creare le condizioni per il regolare avvio del prossimo anno scolastico, assicurando la continuità didattica per gli studenti, la qualità dell’insegnamento e la riduzione del precariato” ha
Il Ministro Valditara: “Oggi poniamo la prima pietra della rivoluzione del merito nella scuola italiana” “Con l’istituzione del tutor e del docente orientatore comincia la grande rivoluzione del merito”: così il